L’autovelox sulla Cassanese ha fatto migliaia di vittime. Adesso, però, potrebbe essere a rischio. Infatti per la prima volta un giudice di pace ha dato ragione a un automobilista multato a scapito della Città Metropolitana. E il dispositivo posizionato all’altezza del chilometro 6 rischia di trasformarsi in un boomerang per la ex Provincia.
Autovelox non visibile
Ad agosto un giudice di pace ha dato ragiona a un automobilista che ha fatto ricorso dopo aver preso la multa nel tratto a 70 chilometri orari della Cassanese, prima dell’interramento di Pioltello in direzione Milano. Nell’esposto presentato al giudice, il ricorrente avrebbe evidenziato che l’apparecchio autovelox si trova in un punto non visibile, nascosto dietro a un cavalcavia.
Minniti dice che così non va
Codice della strada alla mano, e recependo la disposizione ministeriale firmata da Marco Minniti, il giudice ha dato ragione all’automobilista. Infatti la norma prevede che l’autovelox non solo sia segnalato in maniera chiara ed esplicita, ma che sia anche visibile e non nascosto. Questo per un obbligo di garanzia nei confronti del cittadino.
La Città Metropolitana ora rimborsa
Il giudice ha così sentenziato che la Città Metropolitana dovrà rimborsare l’automobilista. L’ex Provincia, proprietaria della strada e del velox, dovrà risarcire le spese legali (circa 200 euro) , le imposte di bollo e non vedrà neanche un euro per la multa
Pioggia di ricorsi?
Il vero rischio, però, è un altro. Infatti la sentenza del giudice apre la possibilità a una vera propria pioggia di ricorsi che potrebbe far saltare il banco in Città Metropolitana. Infatti, a fronte delle migliaia di contravvenzioni fatte in un anno, ci potranno essere altrettante richieste di rimborso. Con la prospettiva di un buco nel bilancio metropolitano legato non solo ai mancati introiti del velox.
Dalla Città Metropolitana replicano
Attenzione però a parlare di class action e ricorsi. Infatti la vicenda non è così scontata. E dalla Città Metropolitana sono già pronti a rispondere (LEGGI QUI L’ARTICOLO)
buongiorno, anch’io ho preso le multe in cassanese, dove mi rivolgo per il rimborso??
Se hai pagato la multa da nessuna parte
Chiunque è passato di lì (me compreso) ha preso la multa (detta anche tassa di passaggio). Dovrebbero consentire di fare delle classe action contro queste furberie italiane per far cassa…
Anch’io sono appena stato derubato. Mettere il limite a 70 su una strada a doppia carreggiata protetta – praticamente una superstrada/autostrada – è solamente voler depredare chi passa di lì. Come i briganti dei tempi passati. 190 euro perchè andavo a 87/ora ! Pochi mesi fa a Bonn in Germania andavo a 59 con il limite a 50 e ho dovuto pagare – con lettera bilingue molto gentile – 15 (quindici) euro!! Il popolo si deve ribellare contro questi soprusi, non ne possiamo più!!!
non diciamo fesserie. è più che segnalato. la gente corre come pazzi in un tratto di strada che si restringe. certo per me è poco come limite, ma cavolo a tutte le ore fanno più di 100 orari! anche io son stata colpita in un momento di distrazione, e non ho visto che ero a 76 km orari! mi son arrabbiata con me, non invento fesserie!
Più che definirle fesserie, farei presente che il posizionamento e la segnalazione dell’impianto non rispettano le norme di legge previste per questi impianti. Sul limite che in pochi metri scende da 110 a 70 km/h stenderei un velo pietoso. Trattasi di vera e propria imboscata. Naturalmente anche col limite di 110 km/h qualche furbastro non se ne curerebbe, ma la situazione attuale è solo una rete a strascico per depredar portafogli
Che sia per far cassa e non per la sicurezza si dimostra col fatto che il dispositivo è posto in discesa tarato a 70km/h dopo il limite di 110 km/h e solo in direzione Milano, mentre nella direzione opposta in salita il limite è di 90km/h. Stresso tratto 2 limiti diversi e quello a 70km/h posto in quello in discesa dove è di gran lunga più probabile superare il limite.
+ tatiana …. le fesserie le stai dicendo tu,anche io ho preso una multa in quel punto,e sinceramente la macchinetta dell’autovelox non è affatto visibile,quindi è una postazione irregolare,e come tale illegittima…. tra l’altro punto primo quel tratto di strada per come è concepito,la velocità da legge non può essere a 70 km h ,e poi chissà come mai (solo qui in Italia ci sono queste stranezze)non si sa bene quell’autovelox in questione a che comune appartenga quindi un’altro elemento in più per denunciare i due comuni coinvolti e portarli a giudizio facendosi risarcire i danni ….. Quindi prima di dire tu stessa fesserie,informati e documentati …..
Chi va ancora e nonostante a votare è ……………………….. fate voi
Fantastico! oggi ho ricevuto il secondo verbale per aver violato i limiti di velocità di questo tratto di strada. Il primo verbale ricevuto ad ottobre era per una velocità rilevata di ben 100Km/h. Va bene, può essere che, malgrado perfettamente a conoscenza della presenza dell’autovelox mi sia distratto e abbia superato il limite di 90Km/h. Il verbale ricevuto oggi riporta la medesima infrazione per una velocità rilevata di 98Km/h. Allora, la cosa che più mi fa arrabbiare è che sono assolutamente certo di non essere passato sotto l’autovelox a più di 80Km/h proprio perchè memore della sanzione pagata pochi giorni prima, ricordo di aver prestato particolare attenzione a rimanere abbondantemente entro i limiti di velocità. Pertanto , di coseguenza è mooolto probabile che anche la prima sanzione fosse un pochino truffaldina.
E’ incredibile come per fare cassa si possa fregare i cittadini con multe dal valore abbastanza contenuto, per essere certi che al multato non convenga fare ricorso. Questa è la nostra italietta dei furbetti….a cominciare dalle istituzioni. Nella speranza che tutti i soldi raccolti vi vadano in………….
si puo fare ricorso allora????? che ne dite?
Visto che sei così buona… Toglimi una curiosità. Quante volte fai quella tratta? Al giorno, alla settimana, al mese. Poi dimmi… Secondo te… Come mai l’autovelox è proprio li che passa da 110 a 70km/h e non sul tratto da 110km/h???
ok il limite è messo apposta per far cassa, che non sia visibile da chi proviene dalla cassanese ok ma io la faccio quattro volte al giorno e di gente che va molto oltre i 70 km/h e sorpassa sulla destra è pieno. Il limite potrebbe essere più alto ma da dove viene indicato il passaggio da 110 a 70 a dove c’è l’autovelox ben segnalato anche se non visibile di strada per rallentare in sicurezza ce nè.
Buongiorno, una settimana fa sono stata anche io vittima del famoso autovelox in questione. Sto pensando di far ricorso non avendo ancora pagato la multa. Volevo chiedervi conferma che l’autovelox di cui state parlando sia quello posto sulla SP 103 cassanese moderna km 6+ 240 direzione milano. Che voi sappiate dalla pubblicazione della sentenza del giudice di pace non sono state apportate modifiche all’autovelox per renderlo più visibile? Poi volevo chiedere se qualcuno della redazione mi potesse indicare i riferimenti della sentenza del giudice di pace in modo tale da indicarli nel mio ricorso. GRazie a tutti per il vostro aiuto. Marika
Non credo abbiano fatto modifiche dal giorno dell’articolo (16 Ott 2017). Non so quando abbiano messo lo scatolotto blu ma tanto e’ vuoto perche le telecamere sono sul bordo del rotonda sovrastante. Forse e’ per questo che il giudice ha dato ragione all’ automobilista, in quanto l’apparecchio non e’ visibile venendo da est.
Grazie mille Marco! Chiunque avesse informazioni utili a tal proposito lo prego di farmele avere. Da lato mio vi terrò informati sul mio eventuale ricorso ed esito dello stesso. Grazie a tutti per aiuto e solidarietà.
Qualcuno ha informazioni sul numero della sentenza del Giudice di pace? dettagli su questa sentenza e dove poterla torvare?
Oggi mi é arrivata anche a me la multa andavo a 82 ma onestamente non ho capito ancora dove questo autovelox
E visto che inizio a lavorare dal 1 marzo e devo fare tutte le mattine non vorrei arricchire il comune di pioltello …se non ho capito male e dove c’è il cartello dei 70 e la strada si stringe a una corsia ? Premetto che è la 1 multa che prendo cavolo….
rispetto quasi sempre i limiti
A me ne sono già arrivate tre. 2 Al km 6+260 con limite 90 e una al km 6+240 con limite a 70. in nessuna superavo di 10 km/h il limite massimo. Ma è serietà? BASTA
Alcuni link utili per chiarire ed agire…
il contesto : https://selsegrate.wordpress.com/2017/11/03/lautovelox-fuorilegge/
aiuto per il ricorso : https://sosonline.aduc.it/lettera/autovelox+cassanese+pioltello_286525.php
guida rapida alla direttiva Ministeriale (Minniti – agosto 2017) : https://www.agi.it/cronaca/auteovelox_multe_decreto_minniti-2037648/news/2017-08-11/
testo e note esplicative direttiva Ministeriale (Minniti – agosto 2017) : https://www.laleggepertutti.it/169751_direttiva-minniti-autovelox-il-testo
Con questo dovrebbe esserci proprio tutto. In bocca al lupo
Oltretutto, mi piacerebbe sapere come il dispositivo può essere periodicamente controllato e (ri)tarato e quindi certificarne l’omologazione vista la posizione. Sicuramente non è possibile intervenire dall’alto, men che meno dal basso a meno di posizionarsi in mezzo alla sede stradale
Stavolta la multa l ha presa mia moglie…la prima a 76 kmh la seconda a 78 kmh…e come diceva Toto’, e io pago…bel modo di mettere le mani nelle tasche nostre…combinazione, più’ o meno in zona c era il famoso T.Rex che tanto ha attinto alle nostre tasche…che l abbiano solo spostato ?
Ciao a tutti, ho preso una multa sulla Cassanese Moderna al km 6,240 dir Milano ma non ho capito dov’era l’autovelox. Penso sia questo dell’articolo. Qualcuno ha fatto recentemente ricorso? Ha vinto? Devo decidere entro lunedì please help. thx
scusate posso chiedervi se la multa l avete ricevuta tramite NEXIVE? GRAZIE
Quindi? Come è finita? Rimborsano si o no? Anche io ho preso una multa dai “ladri dello stato”